Il Cubo di Rubik più grande misura 2,022 m x 2,022 m x 2,022 m ed è stato realizzato da Tony Fisher (Regno Unito) a Ipswich, Regno Unito, il 18 novembre 2019.
Tony aveva già ottenuto questo record nel 2016 con un cubo che misurava 1,57 m su ciascun lato. Quando ha scoperto che il suo record era stato battuto nel 2018, all’inizio è rimasto deluso, ma si è anche sentito lusingato dal fatto che il suo successo avesse incoraggiato gli altri a essere creativi e costruire qualcosa di queste dimensioni.
Ha ricevuto il suo primo Cubo di Rubik nel 1980, all’età di 14 anni. Ne è diventato rapidamente ossessionato e ha iniziato a collezionare e risolvere enigmi simili.
Dal 2010 realizza puzzle e video puzzle come lavoro a tempo pieno.
La costruzione del Cubo fuori misura ha richiesto circa 330 ore. Tutti i livelli si muovono esattamente come un Cubo di Rubik di dimensioni normali; tuttavia per spostare un lato/faccia verticale devi capovolgere l’intero cubo in modo che il lato che vuoi spostare sia in alto.
La parte più difficile è stata correggere le tensioni: il puzzle deve essere abbastanza allentato da poter ruotare, ma se fosse troppo allentato si sarebbe rotto, quindi Tony ha usato molle e bulloni grandi per farlo bene.